€22.00 -5%
Quantité
€20.90Ajouter au panier

Diritto di cittadinanza e uguaglianza sostanziale

  I.S.S.R. Ecclesia Mater, della Pontificia Università Lateranense   Il volume raccoglie gli atti degli ultimi due seminari dell’area di ricerca “Teologia Filosofia e Scienze Umane”, dell’ISSR dell’Università Lateranense “Ecclesia Mater”. I testi articolano riflessioni su tematiche attuali e controverse come i principi fondamentali della cittadinanza e la loro riconduzione allo ius sanguinis e allo ius soli (C. Pinelli), le nuove frontiere dei diritti fondamentali alla luce del fenomeno mondiale della globalizzazione (V. Satta), il tema della garanzia giuridica del passaggio necessario dalla tolleranza all’integrazione religiosa (N. Colaianni), il fondamento dell’uguaglianza sostanziale dei cittadini secondo i principi della dottrina sociale della Chiesa (G. Manzone), il principio teorico e la prassi che regolano l’uguaglianza formale e l’uguaglianza sostanziale (U. De Siervo), la dignità della persona umana (D. Santangelo) con particolare riferimento ai Rom (F. Posabella), la laicità come questione antropologica (L. Alici), le conseguenze sociali dello sviluppo tecnico e scientifico (G.O. Longo). Infine un intervento su nichilismo e relativismo, due fenomeni culturali che condizionano orientamenti esistenziali, scelte politiche, condotte morali (I. Sanna).

Événements et Nouvelles

> haut de page

Recensioni

Commentaires

> haut de page
Login or register to post comments
0

Ignazio Sanna (ED.)

> haut de page
 

Caratteristiche

Année: 2014
Pages: 200
ISBN: 978-88-382-4290-8
Questo articolo è disponible