Amartya K. Sen. Tra economia ed etica

  La necessità di tornare a formulare le esigenze etiche anche nel campo economico ha richiesto la rimessa in discussione della relazione tra etica ed economia. Un contributo significativo teso a conferire alla visione della «ricchezza» e dello «sviluppo» una declinazione antropologica ed etica è certamente quello di Amartya K. Sen, economista indiano, premio Nobel per l’economia nel 1998. Il confronto con la visione di Amartya K. Sen intende contribuire alla elaborazione di una proposta teorica in grado di rendere conto della prospettiva dello sviluppo umano sulla base di principi non esclusivamente economici.    

Événements et Nouvelles

> haut de page

Commentaires

> haut de page
Login or register to post comments
0

Calogero Caltagirone

> haut de page

è professore ordinario di Filosofia morale nell’Università LUMSA di Roma, nella quale insegna Antropologia ed etica delle relazioni e Etica nelle tecnologie digitali. Membro di diversi comitati scientifici di Riviste e Collane editoriali, ha al suo attivo numerose pubblicazioni di carattere filosofico e teologico.

Caratteristiche

Année: 2017
Pages: 176
ISBN: 978-88-382-4516-9
Questo articolo è disponible