€45.00 -5%
Quantité
€42.75Ajouter au panier

Ambula per hominem et pervenies ad deum. Studi in onore di S.E. Mons. Ignazio Sanna

  S.E. Mons. Ignazio Sanna, dottore in teologia, diritto canonico e filosofia, è stato Professore Ordinario di Antropologia Teologica, Decano della Facoltà di Teologia, Pro-Rettore dell’Università Lateranense. Assistente Diocesano della Fuci di Roma (1973-1983), Assistente Nazionale dei Giovani di Azione Cattolica (1983-1988) e del Meic (2000-2006), dal 22 aprile 2006 è arcivescovo metropolita di Oristano. Attualmente è membro ordinario della Pontificia Accademia di Teologia, del Comitato per il Progetto Culturale Italiano e della Commissione della CEI per la Dottrina della fede, l’Annuncio e la Catechesi. È autore di numerosi saggi tra i quali ricordiamo: Chiamati per nome. Antropologia teologica, Cinisello Balsamo 2007; Teologia come esperienza di Dio. La prospettiva cristologica di Karl Rahner, Brescia 1997; L’antropologia cristiana tra modernità e postmodernità, Brescia 2004; L’identità aperta. Il cristiano e la questione antropologica, Brescia 2006. Per le edizioni Studium ha curato i volumi La sfida del postumano (2005), Legge di natura e interculturalità (2006), Emergenze umanistiche e fondamentalismi religiosi (2008), Dignità umana e dibattito bioetico (2009), I fondamentalismi nell’era della globalizzazione (2011) L’etica della comunicazione nell’era digitale (2012).   Interventi di: Card. C. Ruini, Card. A. Scola, A. Ales Bello, G. Ancona, G. Canobbio, N. Ciola, P. Coda, F. D’Agostino, E. dal Covolo, F. Facchini, B. Forte, R. Gerardi, A. Maffeis, S. Majorano, L. Melina, S. Morandini, G. Mura, C. Palazzini, R. Penna, E. Peroli, A. Rizzi, A. Sabetta, P. Sequeri, S. Spinsanti, A. Vaccaro, P. Valdrini.

Événements et Nouvelles

> haut de page

Commentaires

> haut de page
Login or register to post comments
0

Antonio Sabetta

> haut de page
 

Caratteristiche

Année: 2012
Pages: 576
ISBN: 978-88-382-4178-9
Questo articolo è disponible