€16.50 -5%
Quantité
€15.67Ajouter au panier

La «grammatica» dell'umano oltre il gender.

  LUMSA Università   L’attuale contemporaneità è caratterizzata dalla persistente e pervasiva messa in discussione dei costitutivi antropologici fondamentali. La «grammatica» dell’umano, che, strutturalmente, si dà nell'identità differente del maschile e del femminile, viene continuamente disarticolata dal diffondersi delle teorie del gender che determina lo stravolgimento del proprium dell’umano. Il presente lavoro, intendendo offrire coordinate per ritessere il tessuto antropologico ed etico nella contemporaneità, opera una ripresa e un approfondimento del tema con lo scopo di riproporre la «normatività» autentica della «grammatica» dell’umano, la quale, fondata sulla significazione della differenza del maschile e del femminile, individua nella reciprocità la dimensione antropoetica fondamentale del costituirsi e relazionarsi umano.

Événements et Nouvelles

> haut de page

Commentaires

> haut de page
Login or register to post comments
0

Calogero Caltagirone

> haut de page

è professore ordinario di Filosofia morale nell’Università LUMSA di Roma, nella quale insegna Antropologia ed etica delle relazioni e Etica nelle tecnologie digitali. Membro di diversi comitati scientifici di Riviste e Collane editoriali, ha al suo attivo numerose pubblicazioni di carattere filosofico e teologico.

Caratteristiche

Année: 2016
Pages: 192
ISBN: 978-88-382-4418-6
Questo articolo è disponible