NS n. 6 - Febbraio 2020
	Editoriale
	Letizia Caso, La scuola responsabile
	Fatti e Opinioni
	Il futuro alle spalle
	Carla Xodo, Questione di motivazione
	La lanterna di Diogene
	Fabio Minazzi, La qualità della scuola tra dati statistici ed opinioni
	Osservatorio sulle politiche della formazione
	Maurizio Sacconi, Dal rapporto Pisa il monito a cambiare
	Percorsi della conoscenza
	Matteo Negro, Educazione delle persone e bene comune: la lezione di Luigi Sturzo
	Un libro per volta
	Giorgio Chiosso, La libertà scolastica
	Problemi Pedagogici e Didattici
	Loredana Perla, Apologia della predella
	Letizia Caso, Ilaria Castelli, Eleonora Florio, Adultocentrismo e Pedagogia Nera: quale attualità, quale utilità?
	Monica Mincu, Personalizzare in classe: la ricerca del miglioramento scolastico nel contesto italiano
	Studi
	Aldo Ferrari, La Russia nello scenario geopolitico internazionale
	Serena Giusti, Differenze ontologiche, di potere e sistemiche nelle relazioni tra Russia e Unione europea
	Eleonora Tafuro, Russia e Turchia verso una nuova partnership
	Tomislava Penkova, I rapporti Russia-Usa: una lunga storia di tensioni e incomprensioni
	Alessandro Vitale, Russia e Cina: alla ricerca di un’alleanza
	Kateryna Pishchikova, Russia e Ucraina
	Carlo Frappi, La Geopolitica dell’Energia della Federazione Russa
	Percorsi Didattici
	Marta Busani, Reti di salvataggio degli ebrei durante le leggi razziali
	Marco Martin, Per una didattica del Giorno del Ricordo 10 febbraio 1947.
	Lorenzo Benedetti, Il Tempo, lo Spazio e l’Uomo
	Giacomo Scanzi, Il grande fiume: un’esperienza narrativa novecentesca. Giovannino Guareschi
	Clara Mucci, Nei giardini di Shakespeare, tra naturalefemminile e culturale-maschile (2)
	Carmen Altieri, Esplorare lo spazio celeste con la geometria (2)
	Vittorio Colagrande, Ragionamento probabilistico e inferenza
	Alberto Zanelli, Materie prime, rifiuti ed economia circolare (2)
	Lingue, Culture e Letterature
	Laura Balbiani, Dizionari per il futuro – Il futuro dei dizionari. Le sfide della lessicografia nella società digitale
	Marta Piccinelli, L’ortografia del francese: spunti per una didattica della lingua
	Libri
Disponibile anche in ebook
Caratteristiche
Anno: 2020Numero pagine: 96
ISBN:

	    














