Riemozioni novecentesche
€13.50 -5%
Quantity
€12.82Add to cart Sfoglia online

Ri(e)mozioni novecentesche

DIECI SAGGI NARRATIVI SU DIECI IDEE. Evadere dal Tempo, cedere alla tirannia dello Sguardo, vivere in una Città-immagine: emozioni o rimozioni? Il Novecento ha cambiato il nostro modo di sentire e affrontare la realtà; su queste trasformazioni, profonde ma non sempre percepite nel loro divenire, Edoardo Sant’Elia propone, attraverso il duplice fltro delle idee e delle storie, una rifessione interdisciplinare, coniugando linguaggi sia classici: arte, architettura, teatro, sia moderni: cinema, fumetto, letteratura di genere o di nicchia. Un mosaico di autori, studiosi, personaggi – Kubrick e Gombrich, Beckett e Manganelli, Batman e Peter Pan tra gli altri – tasselli di una nuova disciplina, Filosofia delle narrazioni contemporanee, in grado di sciogliere per riannodare le trame intellettuali e sentimentali del nostro presente, come la disperata ricerca del Sacro, il Viaggio in un futuro interiore, le imperfette suggestioni del Sogno… Emozioni o rimozioni? 

Events and news

> back to top

Comments

> back to top
Login or register to post comments
0

Edoardo Sant'Elia

> back to top

saggista e poeta, ha fondato e diretto “Il rosso e il nero”, rivista di letteratura italiana contemporanea, in sedici numeri (1992-99), e “La freccia e il cerchio”, annuale internazionale bilingue italiano-inglese di filosofia, letteratura, linguaggi, in otto volumi (2010-21). Presso Studium, in questa stessa collana, è apparso Ri(e)mozioni novecentesche (2019). Tra le pubblicazioni in poesia: Il circo (2009), Cartografia (2013) ed a sua cura Fuoco. Terra. Aria. Acqua (2017).

Caratteristiche

Year: 2019
Pages: 128
ISBN: 978-88-382-4728-6
Questo articolo è available