Professionalità - n.6 - Luglio/Agosto 2019
	Editoriale
	Eugenio Gotti
	Le politiche attive del lavoro e la sfida del Reddito di cittadinanza
	Rubriche
	Piattaforme digitali e sharing economy a cura di Elisabetta Bani
	Filippo Zatti, Blckchain e diritto. Molto rumore per nulla?
	Notizie dalla scuola a cura di Paolo Bertuletti
	Concorso dirigenti scolastici. L'ennesimo pasticcio all'italiana?
	Il lavoro che cambia a cura di Giuliano Cazzola
	L'improbabile figura del navigator e il dilettantismo del nostro governo
	Welfare e dintorni a cura di Viviana Molaschi
	Paola Grazioli, Il reddito di cittadinanza tra problemi e prospettive
	Il mercato delle professioni a cura di Giampaolo Montaletti
	Perché le politiche attive devono essere organizzate come un percorso
	Problemi e proposte
	Redazione, Reddito di cittadinanza. Le domande presentate al 30 aprile 2019
	Cristina Grieco, I Centri per l'impiego e il ruolo delle Regioni
	Giovanni Rossoni, Patto per l'inclusione e lavori per la collettività. Opportunità e perplessità
	Mauro Boati, Reddito di cittadinanza. Il ritorno di una vecchia impostazione
	Paola Vacchina, Reddito di cittadinanza e formazione. Misure da rivedere
	Intervista a Gigi Petteni, Il Reddito di cittadinanza, i suoi obiettivi e i suoi limiti
	Emmanuele Massagli, La pedagogia del Reddito di cittadinanza
	Franco Chiaramonte, Le politiche attiva fra Reddito di cittadinanza e gestione delle transizioni
	Alessandra Servidori, Il ritardo digitale è anche di genere
	Elena Besola, L'apprendistato per una nuova architettura del sistema scuola
	Dalla formazione al lavoro
	Ivana Bonotti - Nadia Glaeserer, Una formazione pensata per le fasce più vulnerabili
	Cecilia Acerbi, Fuga dalla scuola di procuste
	Dal lavoro alla formazione
	Stefano Radaelli, Servizi al lavoro. La questione delle fasce deboli
	Legislazione, contrattualistica e giurisprudenza
	Matteo Colombo, Analisi delle norme riguardanti il reddito di cittadinanza
	Valerio Gugliotta, Rei e Rdc: due strumenti diversi (?) per uno stesso problema
	Giorgio Impellizieri, Il profilo professionale dei navigator
	Libri
Caratteristiche
Anno: 2019Numero pagine: 84
ISBN:

	    














