Apulia Theologica - Anno 11 - Gennaio/Giugno 2025
L'umano e l’intelligenza artificiale
	
	ROBERTO MASSARO, Editoriale
	FOCUS
	GIUSEPPE GIRGENTI, Saggezza antica, esercizi spirituali e intelligenza artificiale
	ANTONIO BERGAMO, Prospettive antropologiche nell’era dell’intelligenza artificiale
	SARAH SICILIANO, L’iA generativa alla luce delle scienze sociali
	ALESSANDRO PICCHIARELLI, Implicazioni etiche dell’intelligenza artificiale
	GIOVANNI DEL MISSIER, Transumanesimo e intelligenza artificiale: aspetti etici e antropologici
	MASSIMO LAPUCCI, Intelligenza artificiale ed etica digitale. La necessità di un nuovo modello di sostenibilità eSG+h
	ANTONIO BERGAMO (a cura di), L’umano e l’intelligenza artificiale. Intervista a Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede
	STUDI
	EMMANUEL ALBANO, Fatti  di  parole. L’uomo tra parole, mente e cervello
	TOMMASO BERTOLASI, i giovani come “luogo teologico” per un rinnovamento ecclesiale
	ANDREA CARDULLO, Sessualità e matrimonio: un legame indissolubile?
	ANTONIO DONATO, Misericordia,  perdono  e  riconciliazione. I giubilei e l’indulgenza plenaria. Elementi dottrinali e prassi
Caratteristiche
Year: 2025Pages: 208
ISBN: 978-88-382-5564-9

 
	    















