Quantity
Sfoglia online

Dirigenti Scuola - 40 (2021)

Le scuole tra gestione dell’emergenza e desiderio di ripensamento.
Paradigmi, casi ed esperienze.

 

EDITORIALE



Tommaso Agasisti, Francesco Magni, Già e non ancora. La scuola che c’è e quella che potrebbe esserci



STUDI E RICERCHE



Giuseppina D’Addelfio, Martina Albanese, Ripensare la corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia: vissuti e riflessioni di dirigenti scolastici al tempo del Covid-19



Angela Arsena, l patto educativo nelle dinamiche della DAD: un'opportunità per la responsabilità genitoriale?



Chiara Bellotti, Giorgio Adriano, Gestione dell’emergenza e nuovi modi di vivere la corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia



Luigi Giovanni Sermenato, Sconnessi o “Scomparsi”? Studenti fragili e didattica digitale integrata



Claudio Pignalberi, Scuola e Territorio come palestra di cittadinanza: verso nuove traiettorie di educazione attiva e responsabile per gli adulti del futuro



Andrea Fedeli, Didattica a distanza e responsabilità civile



Letizia Ferri, Riscoprire il valore della letteratura durante la pandemia di Covid-19



Lara Statham, Lessons from the pandemic: Experiential observations and pedagogical proposals from an English language tutor at high schools in Italy



ESPERIENZE, CASI DI STUDIO, RIFLESSIONI CRITICHE, PROPOSTE



Andrea Porcarelli e Micol Sardella, Un’educazione “secondo natura” in tempo di COVID: buone prassi di resilienza presso l’istituto paritario “Farlottine” di Bologna



Patrizia Lotti, Lorenza Orlandini, Costruire comunità durante l’emergenza da COVID-19: le esperienze di Service Learning del Movimento delle Avanguardie educative



Maria Amodeo, Ilaria Castelli, Rischio emotivo e scuola protettiva nell’esperienza pandemica: osservazioni e riflessioni per la professione insegnante



Daniela Grazioli, I patti territoriali: una soluzione organizzativa a istanze educative



Annalisa Bellino, Contagi di scuola. Ripensare il sistema di istruzione nella prospettiva del dialogo interistituzionale



Monica Marelli, Lorenzo Castelli, Ripensare la scuola: gli strumenti tecnologici al tempo della Didattica Digitale Integrata



NOTE E COMMENTI



Paolo Fasce, Metodi per selezionare nei concorsi: alcune proposte



Benedetta Toni, Teorie sulla Leadership nel ventunesimo secolo e nuovi paradigmi educativi



RECENSIONI



L. Berlinguer, A.M. Allega, F. Rocca, Il modello formativo dell’autonomia didattica. Fondamenti epistemologici della didattica e dell’istruzione. I. Il modello formativo; II. I percorsi formativi; III. Il modello formativo dell’integrazione disciplinare, Anicia, Roma 2020. (Franco Cambi)



David T. Hansen, Reimagining the call to teach: A Witness to Teachers and Teaching, Teachers College Press, New York 2021. (Virginia Capriotti)



Andrea Porcarelli, Istituzioni di Pedagogia sociale e dei servizi alla persona, Edizioni Studium, Roma 2021. (Virginia Capriotti)



Pasi Sahlberg, Lezioni finlandesi. Una nuova proposta per la scuola per tutti, Armando Editore, 2020. (Alberto Esposito)

Reviews and Press Release

> back to top

Events and news

> back to top
0
Questo articolo è available