 
	      		NS n. 5 - Gennaio 2025 - PDF
	EDITORIALE
	Salvatore Colazzo, La “spaventosa” potenza dell’IA
	FATTI E OPINIONI
	Maurizio Sacconi, Pensieri e parole. 1947-1964: "gli anni gloriosi"
	Giorgio Chiosso, Cinquant’anni dopo, quale comunità scolastica? Grandezza, caduta (e forse rinascita) degli organi collegiali
	Matteo Negro, L’arte del pensiero
	Salvatore Colazzo, Abbecedario pedagogico. Quiddità
	PROBLEMI DELLA SCUOLA
	Mario Gennari, Cenni brevi su una Pedagogia della Bildung musicale
	Pierluigi Toma, Francesco Manfredi, Antonella Zuccaro, Territori, fi liere produttive e istruzione tecnologica superiore. Il contributo delle fondazioni ITS Academy alla crescita socio-economica delle comunità
	Stefano Zamagni, Asterischi di Kappa. Il coraggio di decidere
	Psicologia per la scuola
	(a cura di Letizia Caso, Università LUMSA, Roma)
	Pasquale Lattari, Le vittime di reati e la giustizia riparativa
	Presidi e Direttori di una volta
	(a cura di Giuseppe Zago, Università di Padova)
	Giuseppe Zago, I Presidi e le Note di qualifica
	STUDI UMANISTICI, SCIENTIFICI, TECNOLOGICI, LINGUISTICI
	Giovanni Zuanazzi, L’enigma della Sfi nge: Hegel e la nascita della filosofia
	Mario Alai, Cos’è e come è possibile l’intelligenza artificiale
	Mario Castellana, L’impatto educativo della storia e della filosofia della matematica
	Cristina Vallaro, La moda inglese al tempo dei Tudor vista attraverso le leggi suntuarie (con alcuni consigli pratici per insegnanti e studenti)
	Paola A. Nardi, Kate Chopin’s Desirée’s Baby in Contemporary High School Classes: Challenging Prejudice
	DOSSIER
	Kant, il concetto del trascendentale e il progetto di un umanesimo scientifico
	(di Fabio Minazzi)
	Considerazioni preliminari
	Il campo della filosofia secondo Kant
	Una nuova immagine della conoscenza
	Kant illuminista: sapere aude!
	Il criticismo kantiano e la sua articolazione “architettonica”
	Ragione pura pratica e Facoltà del giudizio
	La quarta Critica kantiana: la religione entro i limiti della semplice ragione
	Il problema della pace e il diritto cosmopolitico
	Indicazioni bibliografiche




















