Quantité
Sfoglia online

Professionalità studi - n.2 - Aprile/Maggio/Giugno 2025

Ricerche: Trasformazioni del lavoro, vecchie e nuove vulnerabilità
MARIA PAOLA MONACO, Verso un collocamento mirato “generativo”: il d.l. n. 25/2025 tra nuovi obblighi concorsuali, progetto di vita e responsabilità pubblica
MASSIMILIANO DE FALCO, Benessere organizzativo e welfare contrattuale, fra reale e ideale
FRANCESCO ALIFANO, Invecchiamento attivo e salute non occupazionale nelle politiche contrattuali
PAOLO STOLFA, La tutela della salute e sicurezza dei lavoratori affetti da malattie croniche nell’organizzazione aziendale
GIANLUIGI PEZZINI, La partecipazione dei lavoratori “invulnerabili”: una indagine negli Atenei statali
MATILDE BIAGIOTTI, La formazione come strumento di inclusione dei lavoratori vulnerabili nel quadro europeo: quale ruolo per i sindacati?
VIRGINIA MARIA DE CAPITANI RIVA, Essere donna e straniera nel mercato del lavoro lombardo. Casi studio dal terzo settore
Interventi
ANDREY FELIPE SGORLA, La fermentazione dell'artigianato contemporaneo: nuove professioni, economia verde e trasformazioni del mercato globale

Presse et critiques

> haut de page

Événements et Nouvelles

> haut de page
0
Questo articolo è disponible