 
	      		Pedagogia e Vita 3/2023 - Sezione Online
	Abstracts
	Giuseppe Filippo Dettori - Maria Luisa Pinna, Architetture pedagogiche. Corpi in movimento tra spazi educativi e processi di apprendimento
	Gabriella Ferrara, Il ruolo del corpo nell’educazione speciale
	Tiziana Iaquinta, Come cammelli nella cruna dell’ago. La «religione del corpo» e la pedagogia dell’incorporare
	Cristian Righettini, Il corpo tra pedagogia e medicina per l’umanizzazione delle cure
	Alessia Tabacchi, La corporeità nelle professioni educative. Indagare i significati sottesi ai gesti professionali
	Roberto Travaglini, Cura sui, cura del corpo – e benessere – in educazione
	Paola Zonca, Il corpo del bambino nei servizi per l’infanzia. Spunti dai documenti ministeriali
	Elisa Zane, Il corpo nella relazione educativa in contesto sanitario tra corporeità ed emozioni. Formazione, cura e vissuti
	Simona Perfetti, L’Outdoor Education e il corpo. Il valore educativo della relazione tra educazione, ambiente e movimento corporeo
	Rosa Piazza, Corpi disabilitati. La rappresentazione della diversità fisica attraverso lo specchio letterario
	Alessandro D’Antone – Marco Iori, Educazione e corporeità in Spazio Neutro: il ruolo del corpo, tra libertà e protezione, nel diritto di visita e di relazione




















