NS n. 7 - Marzo 2022 - PDF
	Editoriale
	Pierantonio Frare, Necessità della scrittura
	Fatti e Opinioni
	Il fatto
	Giovanni Cominelli, I ragazzi manifestano, i genitori fuggono
	Le culture nel digitale
	Salvatore Colazzo e Roberto Maragliano, Il valore dei dati
	Carlo Maragliano, La moneta e il Bitcoin: un ritorno ai fondamentali
	Vangelo Docente
	Ernesto Diaco, Accompagnare i giovani verso il futuro
	Un libro per volta
	Giorgio Chiosso, Una memoria smarrita
	La lanterna di Diogene
	Fabio Minazzi, Skill non cognitivi per la scuola?
	Problemi Pedagogici e Didattici
	Monica Ferrari, Egle Becchi: l’analisi pedagogica come lettura problematizzante
	Franco Cambi, Per una cittadinanza attiva, consapevole e… planetaria
	Salvatore Colazzo, Musica come “terapia”
	Giuliana Gnoni, Oltre… la musica!
	Paolo Bertuletti, Apprendistato di terzo livello e alternanza formativa. Il caso dei percorsi di laurea in Scienze dell’educazione dell’Università di Bergamo
	Maria Giovanna Fantoli, Un’esperienza di libertà nella scuola
	Studi
	Stefania Pagliara, Science@Home: un viaggio tra complesso e complicato partendo dalla fisica insegnata a scuola
	Fausto Borgonovi, La freccia del tempo: Caos e Irreversibilità
	Roberto Auzzi, Surfisti gravitazionali
	Gabriele Ferrini, Che cosa genera la luce?
	Luigi Sangaletti, Onde di materia. Può una particella comportarsi come un’onda?
	Claudio Giannetti, Un viaggio tra i superconduttori e la coerenza dei sistemi quantistici
	Percorsi Didattici
	Fabio Minazzi, Enrico Berti o della metafisica problematica e dialettica dell’esperienza
	Gian Enrico Manzoni, Alle origini del galateo
	Elena Valentina Maiolini, Letteratura e vizi capitali I superbi di Alessandro Manzoni
	Gino Lelli, Andrea Sorcinelli, Alfabetizzazione finanziaria e decisioni irrazionali. Profilazione, pianificazione e psicologia comportamentale
	Eugenio Biasin, La fisica nei romanzi
	Eleonora Polo, Aggiungi un posto a tavola! Mendeleev e la tavola periodica degli elementi (1)
	Lingue
	Chiara Redolfi, “Iter” nella vita e nell’opera di Johannes von Würzburg
	Flaviana Ciocia, Beneath conformism and uniformity, sparkles of originality: voices from the Victorian Age
	Libri

	      














