Alessandro Manzoni

Nato a Milano il 7 marzo 1785, dopo l’infanzia lontano dagli affetti famigliari, nel 1805 Manzoni raggiunge la madre Giulia Beccaria a Parigi, dove vive cinque anni decisivi per la propria formazione, a contatto con Fauriel e con numerosi intellettuali che lo introducono alla cultura europea e ad un modo nuovo di concepire la storia e la letteratura. Il ritorno alla fede cattolica (1810) e il matrimonio con Enrichetta Blondel costituiscono l’orizzonte di anni fecondi su più fronti: poesia, tragedia e romanzo (1812-1827). Dagli anni Trenta in avanti si dedica alla riflessione teorica e alla revisione linguistica dei Promessi sposi, alla cui pubblicazione del 1840-42 segue la raccolta delle Opere varie (1845-55). Il suo impegno letterario e civile nella ricerca della verità e di una lingua che la esprima non viene meno fino agli ultimi mesi della sua vita. Muore a Milano il 22 maggio 1873.