NS n. 7 - Marzo 2021 - PDF
	Editoriale
	Edoardo Bressan, Politica e modernità nell’enciclica Fratelli tutti
	Fatti e Opinioni
	Il fatto
	Giovanni Cominelli, L’operazione “notte e nebbia” del PNRR
	Il futuro alle spalle
	Carla Xodo, Una Next Generation anche pedagogica
	Vangelo Docente
	Ernesto Diaco, Una sapienza per tempi di crisi
	Le culture nel digitale
	Salvatore Colazzo e Roberto Maragliano, Diritto alla salute e alla formazione
	Demetrio Ria, Cos’è (e non è) un gioco educativo?
	Un libro per volta
	Giorgio Chiosso, Quale futuro per la scuola?
	Problemi Pedagogici e Didattici
	Loredana Perla, Valutazione per gli apprendimenti, riconoscimento del merito e dintorni
	Alessandro Antonietti, L’apprendimento autoregolato: dall’azione alla riflessione
	Roberto Vicini, Per chi valgono e quale peso hanno i P.C.T.O.?
	Studi
	a cura di Alberto Tanturri, Le grandi epidemie nella storia
	David Gentilcore, Una misteriosa minaccia: la “malattia del sudore”
	Renato Sansa, Il morbo invisibile. La sfida della peste alle società del passato
	Alberto Tanturri, Il flagello più terribile: il vaiolo
	Eugenia Tognotti, L’insaziabile idra asiatica: il colera
	Perscorsi Didattici
	Massimo Rossi, Malinconia e depressione nel mondo antico (3)
	Piero Latino, Stéphane Mallarmé professore di inglese (2)
	Mario Pati, Hegel e il dibattito metafilosofico contemporaneo
	Gian Pietro Soliani, Note sull’Io tra realtà e idealità in Rosmini
	Lorenzo Bianconi, Giuseppina La Face, Il melodramma: forma ed emozioni
	Gabrio Vitali, Pandemia, poesia e antropologia in Sospeso respiro
	Salvatore Ricciardo, Galileo e il rimaneggiamento della Lettera a Castelli
	Paolo Musso, Una teoria molto “attraente” (1). Le grandi svolte del pensiero scientifico (12)
	Francesca Dossi, Daniele Marazzina, L’educazione finanziaria nelle scuole secondarie. La proposta Edufin@Polimi e l’esperienza presso l’Istituto di Istruzione Superiore Alberti di Bormio
	Giuseppe Terregino, I tratti distintivi del nuovo umanesimo
	Lingue
	Maria Luisa Maggioni, Food for Thought: idioms and proverbs in the teaching of EFL
	Claudia Andreani, School exchanges and cultural dimensions: observing the teacher/student interaction at a secondary school in Sweden
	Libri

	      














