
Sacrosanctum concilium. Storia/ Commento/ Recezione
«Come fu all’inizio del XX secolo, così sarà all’inizio del XXI secolo: solo da un ritrovato amore per la liturgia, compresa nella sua natura essenzialmente teocentrica e cristocentrica – opus Dei in Christo (opera di Dio in Cristo) – e allora anche nelle sue irrinunciabili implicazioni antropologiche ed ecclesiologiche – opus Dei in Christo propter homines et Ecclesiam (opera di Dio in Cristo in favore degli uomini e della Chiesa) – potrà venire quel rinnovamento spirituale e pastorale che il concilio tanto auspicava». (P. Bua)
Recensioni
Pasquale Bua
> torna suCaratteristiche
Anno: 2013Numero pagine: 200
ISBN: 978-88-382-4229-8
Commenti
> torna su