 
	      		Pedagogia e Vita 3/2022 - Sezione Online
	Abstracts
	Alessandra Altamura, School and Family in dialogue. The Educational Co-Responsibility Pact to promote Community
	Giombattista Amenta, Condotte aggressive congruenti e discordanti. Indicazioni per l’esplorazione
	Gennaro Balzano, Dall’epimèleia heautoù alle comunità politiche
	Serenella Besio - Mabel Giraldo, La disabilità come risorsa culturale e sociale per ripensare le forme dell’abitare
	Barbara Bocchi, Interdipendenza e cura dell’altro come azione ed educazione politica primaria: il progetto SentieriOutdoor
	Andrea Cegolon, L’articolo 1 della Costituzione. Il lavoro fattore coesivo della società
	Valentina Dell’Aquila, Scuola come presidio di cittadinanza attiva
	Rocco Digilio, Pedagogia e scuola in Augusto Del Noce
	Alessandro Di Vita, Più maestri tra i banchi di scuola primaria
	Gabriella Ferrara - Maria Moscato, Partecipare al bene comune attraverso il Living Lab. Una riflessione sul ruolo della scuola
	Valerio Ferrero, Costruire comunità democratiche a partire dalla scuola. Appunti pedagogici tra città educativa e dialogo filosofico di comunità
	Emanuele Innocenti, Le crisi superabili. Il ruolo dell’educazione nella formazione di politiche orientate al bene comune
	Alessandra La Marca - Federica Martino - Ylenia Falzone, Life Skills e formazione iniziale dei docenti
	Gioacchino Lavanco - Alessio Castiglione, Edu-social Algorithm: educare con i social network a scuola. Un modello operativo per il Mobile Learning
	Jessica Pasca, Educare l’uomo per educare la comunità: la proposta pedagogica di Giovanni Maria Bertin
	Carmen Petruzzi, Mission democratica nella scuola americana e multiculturale del XX secolo. Prospettive deweyane nella pedagogia di Leonard Covello
	Rosa Piazza, Leggere la disabilità. Dalla marginalità al mito dell’inclusione
	Francesco Pizzolorusso, Educare alla cittadinanza digitale per costruire comunità democratiche. Un’online survey sulle competenze degli studenti di scuola secondaria di primo grado in Puglia
	Carla Roverselli, Il ruolo degli insegnanti nell’edificazione delle comunità politiche. Impegno culturale e azioni educative dei maestri Albino Bernardini e don Roberto Sardelli
	Antonella Tiano, Per una possibile dimensione pedagogica del dirigente scolastico nella scuola dell’autonomia
	Orietta Vacchelli, La Carta della Terra per un progetto condiviso di comunità democratica




















