
Gli anni dell'onnipresenza
Un giovane di Azione Cattolica nella Milano di fine ‘900
Questo libro offre un profilo dell’organizzazione dell’Azione Cattolica di Milano alla fine del secolo scorso, a partire dall’esperienza diretta dell’autore nella militanza associativa. Particolare attenzione è dedicata al rapporto con il magistero del Cardinale Carlo Maria Martini, figura centrale in quegli anni per la vita ecclesiale non solo milanese.
Un ampio spazio è riservato alla significativa produzione editoriale dell’Azione Cattolica ambrosiana, così come al confronto – talvolta acceso – con il movimento di Comunione e Liberazione, che proprio in quel periodo si affermava con forza, specialmente in Lombardia.
Il volume ripercorre anche i momenti di aggregazione più emblematici: dalle vacanze estive alle grandi iniziative organizzate nelle principali città della diocesi. Viene inoltre delineato il profilo spirituale dei giovani di AC, ispirato a una vera e propria “regola di vita”.
Infine, si propone un bilancio dell’impegno sociale, politico e missionario dei militanti dell’epoca, in un periodo attraversato da vivaci dibattiti e profondi cambiamenti. Un contesto che la proposta formativa dell’associazione cercava di leggere, interpretare e ricondurre a una visione cristiana del cambiamento – lo stesso cambiamento che oggi continua a interpellarci.
Recensioni
Giuseppe Bonelli
> torna su
(Milano, 1969) segretario dell’Azione Cattolica in Lombardia e a Milano (1991/95).
Dirigente scolastico, ha diretto diversi uffici dell’amministrazione scolastica provinciali, regionali e nazionali.
Caratteristiche
Anno: 2025Numero pagine: 176
ISBN: 979-12-5627-108-5
Commenti
> torna su