€26.00 -5%
Quantità
€24.70Aggiungi al carrello

Pionieri delle scienze e delle arti

Scambi culturali tra la penisola italica e la “Nuova Spagna del Mare Oceano”, dal XVI al XVIII secolo


Il punto di partenza di questo libro è un interesse condiviso: esplorare i legami tra la Nuova Spagna e la penisola italica tra il XVI e il XVIII secolo.

Attraverso le narrazioni proposte, il lettore sarà accompagnato nei viaggi per mare e per terra dei protagonisti di ogni storia, immergendosi nelle difficoltà e nelle avventure dei lunghi e ardui percorsi. Potrà scoprire il ricco mondo culturale dell’epoca e incontrare un gruppo di audaci marinai ed esploratori che hanno contribuito alla formazione di quella che sarebbe poi divenuta la cultura messicana. Tra questi, viaggiatori, intellettuali, frati e artigiani italiani – insieme a qualche spagnolo – situati nel contesto del loro tempo, il cui apporto ha lasciato un segno profondo nelle scienze e nelle arti, così come le conosciamo oggi.
 

Eventi e News

> torna su

Recensioni

Commenti

> torna su
Login o registrati per inviare commenti
0

Georgina María Esther Aguirre Lora

> torna su

Le sue indagini esplorano vari piani del sapere, combinando sempre la prospettiva storica con quella educativa e culturale. Studiosa di Giovanni Amos Comenio, il suo lavoro è stato riconosciuto a livello nazionale e internazionale.

Caratteristiche

Anno: 2025
Numero pagine: 228
ISBN: 979-12-5627-082-8
Questo articolo è disponibile